CONOSCERE LE ENERGIE DELLA SVIZZERA
Segni Zodiacali:
Anima: ARIETE 1° e 7° Raggio (volontà mentale di iniziare e organizzazione)
Personalità: ACQUARIO 5° Raggio (conoscenza concreta)
Raggi del Centro Planetario del Cuore di Ginevra
Anima: 1° Raggio (il Potere della Volontà)
Personalità: 2° Raggio Amore e Saggezza (coesione)
Motto della nazione: Fondo, Mescolo e Servo
Una Nazione è un organismo vivente, ossia una coscienza evolvente. Ogni Nazione è un organismo che deve imparare ad esprimere i valori spirituali della Conoscenza, dell'Amore e della Volontà di Bene, rispondendo ad uno stato di necessità all'interno del pianeta per adempiere ad una precisa funzione.
Il suo riconoscimento come nazione è avvenuto infatti il 1° agosto del 1291, mentre la sua affermazione come personalità si è realizzata attorno al 1500. Il Kurukshetra o “campo di battaglia” fra la personalità e l'Anima della nazione avvenne in seguito alla battaglia di Marignano (Melegnano) nel 1515, che segnò una svolta fondamentale nell'evoluzione della nazione, la grande sconfitta infatti comportò la fine della sua politica espansionista. Più tardi gli Svizzeri riconobbero che questa crisi fu per loro provvidenziale e coniarono il motto “EX CLAUDE SALUS” (“dalla sconfitta venne la salvezza”). Grazie alla predicazione del nostro patrono Nicolao della Flue, gli elvetici stabilirono il primato dell'unione interna rispetto all'espansione esterna e, dopo molte prove, proclamarono ufficialmente nel 1674 la neutralità, iniziando il ritiro dal mondo e l'entrata nel periodo Mistico. Nel 1848 fu proclamata la Costituzione Federale che inizia in questo modo: “In nome di Dio Onnipotente il Popolo svizzero e i Cantoni, consci delle loro responsabilità di fronte al creato...”
La Svizzera è legata al centro planetario di Ginevra che rappresenta il centro del cuore del nostro pianeta e risponde al 1. Raggio come Anima e al 2. Raggio come personalità. L’anima rappresenta il piano o la meta che un organismo deve raggiungere. Nel caso della Svizzera è abbinata al 1. Raggio di volontà e potere, che da l’impulso creativo e la volontà d’iniziare. Quale nazione di 1. R. siamo chiamati a percepire, incorporare e manifestare il Piano; come personalità di 2. Raggio di amore e saggezza, ad educare le altre nazioni e dare l’esempio di unità nella diversità.
Finora la nostra Nazione rispondendo al motto del centro planetario di Ginevra – Fondo, Mescolo e Servo – ha fuso e mescolato. Ora, lo stato di necessità del Piano le chiede di servire, di uscire dall’isolamento per educare gli stati vicini a fondersi in un’Europa unita, non solo attraverso l’economia, ma grazie a giusti rapporti di Fratellanza.
Il centro planetario di Ginevra è il punto magnetico (energetico) dell’Europa e non potrà costituirsi una vera unione europea senza la Svizzera, che già è riuscita a costruire un’unità culturale, politica, economica, di costumi, di lingua e di religione. Possiamo dire che l'unità dello Stato elvetico poté essere realizzato solo salvaguardando la diversità delle sue parti. Secondo la Scienza dello Spirito, l'osservazione della sua storia e il confronto con le altre nazioni ci fa ritenere che essa sia la nazione più evoluta al mondo. Dopo aver raggiunto l’apice della personalità intorno al 1500, è entrata nello stadio evolutivo del mistico e questo spiega il suo isolamento. Caratteristica del mistico è anche quella di accogliere tutto e tutti.
La frequenza con la quale il popolo è chiamato alle urne per essere consultato dimostra, inoltre, come la democrazia svizzera sia la più progredita.
Il Maestro Tibetano dice: “La forza espressa dal centro di Ginevra è il secondo raggio, dell’AmoreSaggezza con accento posto, in questo momento, sull’inclusività. Si tratta di collegare insieme nell’amore fraterno e di esprimere la natura del servizio. Questo centro planetario ebbe un potente effetto sulla Svizzera, e ciò dimostra le possibilità future del mondo, quando il flusso della sua energia sarà meno impedito. Ha fuso in un gruppo tre razze, senza mescolarle, ha consentito che due grandi religioni cattolica e protestante convivano col minimo attrito; ha fatto di Ginevra la sede della Croce Rossa che effettivamente opera con imparzialità a favore di tutte le nazioni e dei loro prigionieri; ha ospitato l’infelice ma ben intenzionato esperimento della Società delle Nazioni, e accoglierà una lega più sincera per le esigenze del mondo.” (tratto dal “Destino delle Nazioni” di A. Bailey)
Ogni organismo vivente è mantenuto in vita da 7 Centri Energetici o Chakra. e dai suoi Raggi che infondono vitalità e forza. L'evoluzione di una Nazione, proprio come quella del singolo individuo, è legata al trasferimento delle energie dai chakra inferiori, 1°, 2°, 3° legati alla personalità e agli istinti, ai superiori 4°, 5°, 6°, 7°, connessi all'espressione delle qualità dell'Anima.
Queste energie possono produrre effetti come sconvolgimenti, caos, oppure civiltà e cultura. Questi effetti sono la storia delle varie Nazioni. La forma della Svizzera, che assomiglia ad un cervello, da l'idea di ricezione ed elaborazione di tutto ciò che circola attorno. Infatti la sua posizione al centro dell'Europa fa della nazione un punto di grande transito e collegamento con i paesi confinanti. La Svizzera è retta da Ariete (segno di fuoco 1°R. volontà e 7°R. organizzazione) e rappresenta il piano o la meta che un organismo deve raggiungere. Fin dalla sua fondazione la libertà è stata il cardine della sua crescita, anche ora lo vediamo nei rapporti politici con l’Europa. Nello stesso tempo coopera con le altre nazioni. Ha creato una democrazia diretta avanzata e sostiene questo ideale con determinazione. Con il federalismo, i poteri sono decentralizzati; l'organizzazione amministrativa è ben delineata e la sua burocrazia è semplificata.
La personalità della Svizzera è manifestata dal segno dell'Acquario, (segno d'aria 5°R. conoscenza concreta) che notiamo per esempio nell’industria di precisione e nell’alto livello tecnologico dei manufatti, nel settore terziario dalle prestazioni fornite e nel sociale, per un bene comune.
Qual è il Piano e la funzione della Svizzera?
La volontà di creare unità con amorevolezza e saggezza!
Da una nostra investigazione abbiamo cercato di individuare i centri energetici della Svizzera. Vediamo ora in dettaglio i centri energetici abbinati alle città.
Basilea: è il centro della testa, distribuisce l’energia della volontà divina, mediante il 1°Raggio. Basilea ha immesso diversi semi che si sono in seguito manifestati:
si è svolto il 1° concilio che risale al 07.12.1431 con partecipanti provenienti dalla Francia, Germania e Savoia. Con il concilio ci si è voluti distaccare dal potere di Roma e dal potere indiscusso dei Papi, sono state introdotte nuove idee che hanno aiutato le diverse correnti religiose ad amalgamarsi ridefinendo il nuovo volto della cristianità.
nel 1536 fu promulgata a Basilea la prima confessione di fede elvetica che rappresentava la prima formula di fede comune dei riformati svizzeri di lingua tedesca.
il 1° trattato di pace fu firmato anche a Basilea il 5 aprile 1795 tra Francia, Prussia e Spagna; questa data segna l'inizio delle trattative pacifiche tra stati, la trasformazione delle manifestazioni di violenza nel riconoscimento reciproco.
A Basilea ha sede la più antica università svizzera (1460). La città unisce 3 culture ed è nota come “angolo dei tre paesi” (confina con la Germania e la Francia). Ha la reputazione di essere una delle città più culturali della Svizzera, i suoi musei sono una quarantina. La città dà inizio ad una collaborazione più estesa fra confinanti, favorita anche dall'aeroporto – Basilea - Mulhouse – Friburgo, unico al mondo ad essere gestito da tre Stati. Della stessa importanza è pure lo snodo ferroviario e il porto.
L'energia del 1° Raggio si è manifestata anche in altri settori
− J.R. Geigy nel 1758 creò i primi coloranti chimici che saranno poi utilizzati nella tessitura della seta
− A. Clavel nel 1858 produsse la fucsina per la tintura della seta.
Berna è il Centro Ajna (la personalità integrata).
Berna, come governo centrale, garantisce la sicurezza interna e intrattiene rapporti diplomatici con gli Stati esteri, cioè armonizza. Il Governo si limita a legiferare ed a esercitare l’alta sorveglianza, mentre l’esecutivo spetta ai Governi cantonali. Ajna è il centro che da forma all’ideale; per questo motivo Berna non crea ma focalizza l’intento. Con il Centro Ajna le spetta il compito di fondere e integrare la personalità della nazione per distribuire l’energia dell’intelligenza attiva, essendo la sede del governo. Tutte le iniziative passano da Berna, come stato federale che filtra decide e infine distribuisce mediante le Leggi le proposte del popolo. A Berna è nato nel 1708 Albrecht von Haller. Scienziato e poeta, ha dato valore alla bellezza dei paesaggi e alla vita montana con il suo poema sulle Alpi. Rivoluzionò il modo di intendere la montagna, considerata fino ad allora unicamente come ambiente selvaggio, e dette inizio al turismo. E' considerata una delle città più belle della Svizzera e nel 1983 è stata accolta nella lista del patrimonio dell'umanità.
Zurigo è il Centro della Gola, distribuisce l’energia creativa; un'energia Mentale di "intelligenza attiva". Nell'uomo l'attività del centro della gola è oggi in continuo aumento e si manifesta attraverso l'attività creativa e il genio inventivo degli intellettuali. Zurigo è espressione della comunicazione, sede del Politecnico e di molte Università. È la prima piazza economica. Sponsorizza numerose attività e iniziative culturali. In quest'ambito segnaliamo Pro Helvetia con la sua sede centrale a Zurigo che si prefigge il compito di salvaguardare la cultura. Proprio nella città di Zurigo, Zwingli ha iniziato a predicare una nuova riforma religiosa (riforma protestante). Agli inizi del Novecento è stata uno dei principali centri della psichiatria europea ( G. Jung ha avvicinato la psicanalisi alla Scienza dello Spirito.). E' classificata coma prima città mondiale per standard di vita
Ginevra è il Centro del Cuore: Cuore spirituale di luce e amore, distribuisce energia Gerarchica. È l'aspetto anima, coscienza sensibile. Come ci dice il maestro Tibetano distribuisce energia di 2° Raggio che, quando sarà in completa manifestazione spirituale e non solo materiale, opererà per “legare assieme in amore fraterno”. Storicamente è stata sotto il dominio dei Savoia. Gli Ugonotti nel XVI° secolo introdussero la tecnologia che diede un forte impulso alla creazione di orologi di precisione. È dall'industria di precisione che nasce la fiorente tecnologia medica dei nostri giorni. A Ginevra vi fu la riforma protestante con Calvino. Nel 1863 fu creato il Comitato internazionale della Croce Rossa per l'impegno umanitario durante i conflitti e le catastrofi naturali (Henri Dunant – battaglia di Solferino 24.6.1859). Hanno sede numerose organizzazioni internazionali tra queste la scuola Arcana, fondata da A.A. Bailey. La prima loggia massonica fu fondata a Ginevra, nel 1712. Rousseau, nato a Ginevra nel 1712, fu un grande illuminista e celebre fu il suo lavoro sul contratto sociale (un giusto ordine politico e legittimo). Altrettanto importante fu il suo contributo in ambito pedagogico per diffondere un'educazione preventiva.
Locarno è il Centro del Plesso Solare: aspetto e centro dell'energia astrale, espressione della devozione che contraddistingue il 6°Raggio. Le tensioni, gli annebbiamenti e le illusioni che caratterizzano il periodo che l'umanità sta vivendo sono da attribuirsi ad una eccessiva stimolazione per plesso solare. Locarno ha un clima mite ed è circondata dall'acqua del lago e dei fiumi. L'acqua, simbolo dell'emotività, causa le numerose esondazioni, che contribuiscono alla purificazione di Locarno. Alfredo Pioda, nato a Locarno, fondò nel 1889 la società Fraternitas con lo scopo di dare vita ad un convento laico. In questo modo creò un triangolo di Luce che collega il Ticino con Zurigo e la Società Teosofica di Ginevra. Nasce così la storia del Monte Verità, luogo di sperimentazioni, dove numerosi intellettuali del Nord Europa si potevano esprimere più liberamente. Il Locarnese vive e manifesta il senso dell'ospitalità: infatti il turismo è uno dei principali motori economici della regione. A dimostrazione dell'ospitalità tipica di Locarno, citiamo il Patto di Locarno, una Garanzia collettiva di Pace, che si tenne tra il 5 e il 16 ottobre 1925 tra la Francia, Germania, Inghilterra e Belgio.
L'emotività dei locarnesi li porta anche ad esprimere il lato negativo del Plesso Solare nella litigiosità. Un esempio eclatante di litigiosità si verificò durante il periodo della riforma religiosa, quando i locarnesi si resero responsabili di aver scacciato l'intera comunità protestante. Il loro lato emozionale è manifestato anche dal festival del film, che si trova nel circuito internazionale delle grandi rassegne. L'aspetto devozionale invece rappresentato dalla “Madonna del Sasso”, un convento che sovrasta la città ed è meta di numerosi pellegrinaggi.